Oxford Test of English (OTE)


Centro Studi Superiori Srl è unico centro d’esame per Oxford Test of English (O.T.E) autorizzato dall’università di Oxford per Bergamo e provincia.

Nel 2022 Oxford Test of English ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari (AICLU): oltre a rappresentare una prestigiosa conferma delle qualità del Test, questo riconoscimento ha contribuito all’approvazione da parte dalle singole Università, come ad esempio l’Università degli Studi di Bergamo che ha aggiunto O.T.E. alla sua lista di Certificazioni linguistiche internazionali riconosciute.


DOMANDE FREQUENTI

L’OTE è un esame che attesta il livello di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato dall’Università di Oxford. Si tratta di un test flessibile e adattivo, che posiziona le competenze del candidato all’interno dei livelli del Quadro Comune Europeo (CEFR) A2, B1 e B2 e C1 in modo affidabile e allineato agli standard internazionali. È disponibile nella versione “For Schools” dai 12 ai 16 anni (A2-B2) e nella versione adulti a partire dai 16 anni, Oxford Test of English (A2-B2) e Oxford Test of English Advanced (B2-C1).

Il test è 100% online e può essere sostenuto solo presso i Test Centre autorizzati. Più veloce e flessibile rispetto ai test tradizionali è l’unico test di competenza per la lingua inglese approvato e certificato dall’Università di Oxford, riconosciuto dal NCUK (organismo di qualificazione internazionale, consorzio di università internazionali) e da un crescente numero di università, istituzioni e organizzazioni educative in tutto il mondo.

Numerose università all’estero e in Italia (Università Bicocca, Università degli Studi di Milano, Università di Trento, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Catania, Università Roma Tre, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Bergamo), hanno inserito OTE tra le Certificazioni Internazionali riconosciute e molte altre università sono in fase di approvazione.

Per verificare l’elenco delle Università è possibile consultare il sito ufficiale alla seguente pagina.
(Sezione: Who accepts the test → Who accepts the Oxford Test of English).

L’OTE è attualmente in fase di approvazione per il riconoscimento da parte del Miur.

Oxford Test of English può essere prenotato con soli 14 giorni di anticipo senza date prefissate, al raggiungimento del numero minimo di candidati definito dal Test Centre per ogni sessione.

L’OTE è un test strutturato su diversi livelli che attesta la competenza generale di lingua inglese, valutando l’abilità di comprendere e comunicare efficacemente in inglese.

Il test, della durata di 2 ore, è svolto interamente online ed è costituito da quattro moduli che attestano 4 diverse abilità: Speaking, Listening, Reading e Writing, ovvero conversazione, ascolto, lettura e scrittura.

È possibile sostenere il test completo oppure sostenere un singolo modulo.

Per maggiori dettagli consultare questa pagina.

Le prove di Reading e di Listening del test OTE sono adattive, ciò significa che il test computerizzato modifica e regola la difficoltà delle domande sulla base delle risposte dei candidati, rendendo l’esame più stimolante, più breve e soprattutto personalizzato.

Il grande vantaggio di questo esame è la possibilità per ogni candidato di ottenere una valutazione molto più accurata e individualizzata del proprio livello linguistico rispetto ad altre certificazioni.

I moduli di Speaking e di Writing vengono invece somministrati in maniera casuale rendendo ogni test un’esperienza unica e personale per ogni singolo candidato.

Gli esiti dei test sono disponibili dopo circa 5 giorni dalla data di svolgimento dell’esame.

Ad ogni modulo dell’esame viene assegnato un voto. Se il candidato svolge tutti i 4 moduli dell’esame ottiene un punteggio complessivo, che è il risultato della media matematica di ogni modulo.

La scala di punti dell’OTE va da 51 punti a 140 ed è allineata con livelli del Quadro Comune Europeo (CEFR) A2, B1 e B2.

La scala di punti dell’OTE Advanced va da 111 punti a 170 ed è allineata con livelli del Quadro Comune Europeo (CEFR) B2 e C1.

 

Una volta ricevuto l’esito del test, è possibile ripetere il modulo relativo all’abilità che si vuole migliorare: le quattro prove possono infatti essere svolte o ripetute anche singolarmente e separatamente tra loro.

Attraverso l’OTE il candidato otterrà una certificazione che attesta il livello generale di inglese riconosciuta dall’Università di Oxford.

Per il format dei risultati consultare il sito ufficiale www.oxfordtestofenglish.com (sezione for test takersresults and certification).

Organizzazioni e Istituzioni possono accedere autonomamente sul sito al Results Verification Service, verificare il risultato e la validità del Certificato https://elt.oup.com/feature/global/oxford-test-of-english/verification?cc=it&selLanguage=it

 


Contattaci per richiedere maggiori informazioni riguardo ai progetti del Dipartimento linguistico.

Per prenotare una sessione d’esame dell’Oxford Test of English O.T.E. – clicca qui.


 

2025 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS