La studentessa Fedoriuk Katerina si è recentemente qualificata alle semifinali del premio nazionale dedicato all’ambito odontotecnico.
Oltre i confini consueti dell’apprendimento e della formazione.
Ogni scelta apre a un cambiamento, soprattutto se si parla di scuola. È in questi anni che si inizia a dare forma al proprio futuro. Per questo in Leonardo da Vinci progettiamo percorsi sempre nuovi che davvero possano accompagnare i nostri alunni nella definizione di un cambiamento che sia positivo e propositivo.
Sono aperte le iscrizioni anche per il Liceo del Made in Italy e l’Istituto Tecnico Informatico Quadriennale.
Invia la domanda di iscrizione al primo anno A.S. 2024/25 compilando il form online.
Martedì 19 dicembre, presso la sala conferenze del nostro Istituto, si è svolto l’incontro con i delegati dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Per tale circostanza, gli studenti frequentanti il corso professionale di Ottica hanno realizzato un foto calendario personalizzato per l’anno 2024.
Condividiamo con orgoglio il report che ogni anno la Fondazione Agnelli redige su tutte le scuole italiane. Il nostro istituto professionale socio sanitario per ottici ed odontotecnici, si trova al primo posto nelle scuole della bergamasca sia come indice di occupazione che come coerenza tra studi fatti e lavoro trovato.
Leggi la rassegna stampa.
Siamo lieti di comunicare che L’Oxford Test of English è stato riconosciuto dall’Università Bicocca di Milano. Scopri tutte le Università che riconoscono l’OTE!
Gli studenti delle classi quinte, in collaborazione con i rappresenti d’Istituto, hanno preso parte all’iniziativa per il Centro Antiviolenza di Bergamo “Aiuto Donna”, in sostegno alle donne vittime di violenza.
In questo magico periodo natalizio, la nostra scuola desidera augurarvi gioia, serenità e un Natale colmo di amore e condivisione. Auguriamo a tutti voi un anno nuovo ricco di successi, soddisfazioni e crescita personale. Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Regione Lombardia, con D.D.S. n. 17346 del 07/11/2023 ha approvato le modalità di presentazione della domanda di DOTE SCUOLA 2023/2024 per la componente “Buono Scuola”.
Gentili Famiglie e Studenti, vi invitiamo a prendere visione della Circolare n. 2 allegata con le indicazioni di inizio anno scolastico. Le lezioni inizieranno martedì 12 settembre alle ore 08,00 per tutte le classi.
Sul sito della scuola (www.centrostudi.it- sezione studenti) verrà pubblicato l’orario scolastico con le lezioni della prima settimana e le rispettive aule. Gli studenti sono invitati a recarsi nell’aula di riferimento chiedendo eventuali indicazioni al personale scolastico. Buon anno scolastico!
Dal 26 al 28 maggio eravamo a Pontremoli per la Gara nazionale Odontotecnici, ospiti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri nella meravigliosa cornice della Via Francigena.
Gli studenti, accompagnati dalle docenti Pellicano, Amort e Villa, sono andati presso Sara Casa di Via Barelli – servizio di accoglienza di donne con fragilità – per spiegare agli utenti della struttura le buone abitudini nell’ambito dell’igiene della bocca e degli occhi.
Vuoi provare a vivere un giorno da Leo? Sono aperte le iscrizioni ai nostri Ministage!
Una giornata in cui vivere l’esperienza della Scuola Superiore Leonardo da Vinci seguendo le lezioni, partecipando ai laboratori, scoprendo gli spazi scolastici e conoscendo docenti e studenti. Riserva ora il tuo posto tramite il form a seguire.
Un Project Work che prevede incontri, uscite, lavori di gruppo e progettazione, unendo materie come Italiano, Storia, Inglese, Scienze, Diritto e Informatica, per affrontare il tema della disabilità, dell’inclusione e della sicurezza nella società.
Grazie alle prof.sse Consonni e Crevenna, la classe frequentante l’Istituto Tecnico Relazioni Internazionali per il Marketing è stata protagonista di un nuovo progetto in cui, simulando di essere un’azienda già esistente, hanno dovuto individuare un nuovo prodotto tecnologico, innovativo e sostenibile da commercializzare all’estero e realizzarne un piano di promozione pubblicitaria.
Sono stati due i seminari di approfondimento tenuti dal Dott. Dario Nisoli – Commercialista, Revisore contabile ed Esperto nell’implementazione e verifica di efficacia del controllo di gestione – e dell’internal auditing, dal Dott. Maurizio Piasco – Presidente CdA DeltaTeam srl, esperto in tecniche di redazione del budget – e il nostro Prof. Fabrizio Grieco, in qualità di docente del corso e di moderatore.
Abbiamo avuto l’onore di ospitare Christopher Veggetti Kanku, artista afroitaliano di origini congolesi che opera da tempo sulla scena contemporanea, per un incontro con i nostri studenti del triennio liceale, che hanno avuto occasione di conoscerlo e scoprire il suo percorso di nascita e crescita professionale, il suo viaggio nel mondo dell’arte, il significato e i valori che contraddistinguono le sue opere.
Dalla fase provinciale al Beach Volley di Scanzo, fino alla finale nazionale a Roseto degli Abruzzi: scopri la scalata dei nostri studenti verso la finale dei Campionati nazionali studenteschi di Beach Volley!
Centro Studi organizza, quale unico Test Centre autorizzato dall’Università di Oxford per Bergamo e Provincia, la prima sessione d’esame aperta a candidati esterni venerdì 14 ottobre.
Giovedì 22 settembre è iniziata la più grande fiera di settore e aggiornamento dentale in Italia, la Colloquium Dental: nella giornata di ieri i nostri studenti di 4^ e 5^ Odontotecnica erano in visita come uscita didattica.
Gentili Famiglie e Studenti, vi invitiamo a prendere visione della Circolare allegata con le indicazioni di inizio anno scolastico.
Le lezioni inizieranno lunedì 12 settembre alle ore 08,00 per tutte le classi.
Il nostro studente Marco Florioli di 5^ Liceo Sportivo era uno dei 3 membri della squadra azzurra che ha trionfato al World Amateur Team Championship/Eisenhower Trophy, disputato sui due percorsi del Le Golf National, a Guyancourt, e del Golf de Saint-Nom-La-Brèteche, nei pressi di Parigi.
Nel contesto dell’incomparabile area marina del Sud della Sardegna, nelle vicinanze di Cagliari, gli studenti che hanno aderito alla gita in barca a vela di fine anno hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile: educazione ambientale, scuola di vela e team building hanno reso quest’esperienza una vera e propria scuola di vita.
Regione Lombardia ha approvato le modalità di presentazione della domanda DOTE SCUOLA 2022/2023 per la componente “Materiale Didattico a.s. 2022/2023”.
Il Tenente Colonnello Piccinni, attualmente in servizio presso Gruppo operativo Guardia di Finanza di Brescia, sarà relatore di un ciclo di incontri rivolto agli studenti e di uno specifico convegno riservato alle famiglie in programma per venerdì 29 aprile. Tematica: le dinamiche di funzionamento e regole giuridiche del mondo di internet.
La nostra Fondazione Leonardo Education è Ente capofila del progetto che, in partenariato con SBS Associazione Side by Side, offrirà ai selezionati un contratto di apprendistato duale con conseguimento di una Certificazione IFTS finale. Al termine, il rapporto di lavoro in essere proseguirà con un contratto di apprendistato professionalizzante.
Il progetto, curato dal nostro prof. Grieco, prevede una serie di incontri con professionisti di rinomate realtà del settore – come TempJob, Canada Goose International, Banca Fideraum Intesa San Paolo, UniCredit Private – oltre che un’uscita didattica presso Fonti di Gaverina, azienda del territorio, e un approfondimento su dipendenti e buste paga con la Dott.ssa Clara Rodigari, titolare dell’omonimo studio di consulenza del lavoro a Bergamo.
New York, Canada, Sudafrica, Irlanda, Germania: scopri tutte le mete dei programmi estivi 2022! Formule Vacanza studio, P.C.T.O, Working Holiday e Summer Camp. Scadenza iscrizioni: 8 aprile 2022
Emanuela Pashollari, nostra studentessa dell’Istituto professionale Odontotecnica, è stata autrice del progetto che ha permesso di donare oltre 300 kit igienici con spazzolino, dentifricio e filo interdentale alle persone bisognose della nostra città.
Abbiamo inaugurato la Panchina rossa della nostra Scuola, realizzata grazie al lavoro dei nostri studenti e docenti, con il Centro Antiviolenza Aiuto Donna e l’Associazione Casa delle Donne di Bergamo.
Richiedi il tuo colloquio individuale per l’iscrizione all’a.s. 2022/23!
Un’importante notizia per il nostro Istituto, unico centro d’esame O.T.E. per il territorio di Bergamo e provincia!
Durante il convegno “ITS ALTA FORMAZIONE TECNICA – Un passaporto per una professione di successo” è stata presentata la Fondazione ITS Leonardo Academy, che vede l’Istituto Leonardo da Vinci quale Ente Fondatore.
Scopri tutte le iniziative e i progetti proposti dal nostro Dipartimento Linguistico per l’anno scolastico in corso. Potenziamento lingue straniere, Certificazioni linguistiche, Vacanze studio, PCTO, Doppio Diploma Italia-USA e molto altro!
La nostra è l’unica scuola bergamasca delle 3 ammesse e finanziate, che ottiene quindi l’approvazione per 3 nuovi indirizzi di studio post-diploma.
Siamo molto orgogliosi di aver potuto contribuire alla realizzazione del cortometraggio D’Incanto, realizzato per la riapertura del Teatro Donizetti, prendendo parte alla produzione attraverso i nostri studenti Francesca e Nicolò che hanno vestito i panni di attori come Romeo e Giulietta. Guarda il film!
2025 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS